• Italiano
  • English

Il Politecnico Internazionale per lo Sviluppo Industriale ed Economico (PISIE) è una ONG che si occupa di studi e ricerche nei settori industriali in sviluppo nei paesi emergenti.

A partire dal 1977 il PISIE ha sviluppato una solida esperienza di cooperazione con numerosi enti internazionali specializzandosi sempre più nella progettazione di Centri di tecnologia applicata, scuole/laboratori di integrazione industriale, unità di formazione.

Il PISIE opera tramite uno staff fisso che si avvale di una rete ampia e permanente di consulenti internazionali, ciascuno specializzato nella propria area di pertinenza, in strettissimo collegamento con i suoi partners tecnologici.  

Il PISIE collabora con e per questo ha richiesto l’iscrizione all’elenco delle organizzazioni della società civile ai sensi dell’art. 26 della legge n.125 del 11/08/2014, trasmissione decreto d’iscrizione. 

Il PISIE, che è una ONG già riconosciuta in passato idonea dal Ministero degli Esteri per la gestione di progetti di cooperazione, ha ricevuto quindi il Decreto d’Iscrizione all’elenco AICS n. 2016/337/000251/3, che lo qualifica come soggetto senza finalità di lucro partner dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS). 

Alla luce della legge 125 che riforma la Cooperazione allo sviluppo, la ONG denominata PISIE, già conforme all’articolo 71 della Carta costituzionale dell’ONU, continua a rivestire il proprio ruolo di organizzazione non avente fini di lucro, indipendente dai governi e dalle loro politiche, e ottiene una parte dei suoi introiti da fonti private.